INFORMATIVA PRIVACY (ex D.Lgs. 196/03 e Reg. (UE) 2016/679)
Gentile Utente,
in ottemperanza al D.Lgs. 196/2003 e nonché al Reg. (UE) 2016/679 desideriamo informarLa che la Società MyWay Genetics Srls, attraverso il proprio sito internet, tratta i Suoi dati personali. La normativa italiana ed europea in ambito privacy appresta una tutela più intensa ai dati “personali” atti a disvelare l’origine razziale o etnica, convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l’adesione a partiti politici, sindacati, associazioni o organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, dati biometrici, lo stato di salute, la vita sessuale nonché dati giudiziari.
Il trattamento di tali dati è consentito solo previo consenso esplicito dell’interessato, o “se necessario per assolvere gli obblighi di legge ed esercitare i diritti specifici del Titolare del trattamento o dell’interessato in materia di diritto del lavoro e della sicurezza sociale e protezione sociale” (Art. 9 Reg. (UE) 679/2016; Art. 26 D.Lgs. 196/03).
FINALITA’ DEL TRATTAMENTO
MyWay Genetics Srls assicura agli interessati che i dati personali raccolti sono completi, pertinenti e non eccedenti e saranno raccolti esclusivamente per le finalità di seguito indicate:
MODALITA’ DEL TRATTAMENTO
I dati personali sono trattati prevalentemente con strumenti automatizzati ed elettronici, per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti, ad opera di soggetti di ciò appositamente incaricati. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti degli stessi ed accessi non autorizzati, in modo da consentire l’accesso ai soli incaricati o responsabili nominati. L’elenco dei Responsabili nominati è disponibile presso la sede del Titolare. I dati personali acquisiti saranno memorizzati su supporto elettronico, custoditi ed archiviati su server di proprietà del Titolare ed ubicati presso la sede di quest’ultimo, gestiti in ambiente protetto ad accesso controllato.
Le logiche sottese al trattamento dei dati sono strettamente correlate alle finalità sopraelencate e basate sui dati in possesso di MyWay Genetics Srls
In ogni caso, il trattamento dei dati personali avverrà a norma di legge, secondo principi di liceità e correttezza.
MyWay Genetics Srls non utilizzerà i dati personali degli interessati a fini di profilazione.
MyWay Genetics Srls utilizza i cookie per finalità specifiche e limitate, in particolare: per offrire all’utente una più agevole navigazione, per finalità interne di sicurezza, amministrazione del sistema, analisi statistica in relazione alle preferenze degli utenti. I cookie utilizzati dal sito www.mywaygenetics.com appartengono alla categoria dei “cookie tecnici”, cioè quei cookie utilizzati al solo fine di «effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio». Essi sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web e sono suddivisi in:
Per i cookie di questo tipo non è richiesto il preventivo consenso degli utenti.
AMBITO DI COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE DEI DATI
Per le finalità sopra specificate i dati personali degli utenti potranno essere trattati dai dipendenti o collaboratori del Titolare in qualità di Incaricati o di Responsabili del trattamento dei dati personali. Tali dati potranno, inoltre, essere eventualmente comunicati a:
La comunicazione dei suddetti dati avverrà in ogni caso con garanzia di tutela dei diritti dell’Interessato e con divieto di ulteriore comunicazione o diffusione senza previa esplicita autorizzazione.
DURATA DEL TRATTAMENTO
MyWay Genetics Srls assicura che i dati raccolti saranno conservati per il periodo strettamente necessario alle suddette finalità, al fine di garantire la corretta prestazione dei servizi richiesti e offerti tramite il sito.
ESTREMI IDENTIFICATIVI DEL TITOLARE DEL TRATTAMENTO E DEL RESPONSABILE
Il Titolare del trattamento è MyWay Genetics Srls, C.F./P. IVA 02623510183, con sede in Via Pisacane, 5 27049 Stradella (PV) nella figura del Legale Rappresentante Davide Bossi, mail: [email protected]
Il Titolare ha formalmente nominato un Responsabile interno del Trattamento dei dati personali.
DIRITTI DELL’INTERESSATO
L’interessato ha diritto di chiedere l’accesso ai dati personali, l’aggiornamento, la rettifica o la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento, la portabilità nonché il diritto di opporsi al loro trattamento (artt. 7 e ss. D.Lgs. 196/03, 15-21 Reg. (UE) 679/2016).
L’interessato ha altresì diritto di revocare il consenso precedentemente prestato in qualsiasi momento.
Per l’esercizio dei diritti di cui sopra l’Interessato può fare richiesta scritta al seguente indirizzo: [email protected]
L’Interessato ha altresì diritto di proporre reclamo all’Autorità di Controllo in caso di presupposta o accertata violazione dei diritti ed interessi legittimi (art. 77 Reg (UE) 679/2016).
In ogni caso, il Titolare si riserva di dare completa attuazione alle richieste sopra citate entro e non oltre i seguenti termini:
Il Titolare comunicherà, in forma scritta ed indirizzata all’interessato, l’avvenuto completamento della procedura richiesta.
CONSENSO DELL’INTERESSATO AL TRATTAMENTO, COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE DEI PROPRI DATI PERSONALI
L’interessato, apponendo il flag sulla casella di autorizzazione al trattamento dei dati, attesta il proprio libero consenso affinché il Titolare proceda ai trattamenti dei dati come sopra meglio descritti, nonché alla loro comunicazione ai soli soggetti espressamente autorizzati e nominati.
Il presente consenso si intende esteso anche al trattamento ed alla comunicazione dei dati personali di cui agli artt. 9 e 10 Reg. (UE) 679/2016 per le finalità e nei limiti espressamente indicati nell’informativa.
REG. (UE) 2016/679
Art. 15. Diritto di accesso all’interessato
L’interessato ha diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni:
Qualora i dati personali siano trasferiti ad un paese terzo o a un’organizzazione internazionale, l’interessato ha il diritto di essere informato dell’esistenza di garanzie adeguate ai sensi dell’art. 46 relative al trasferimento.
Il titolare del trattamento fornisce una copia dei dati personali oggetto di trattamento. In caso di ulteriori copie richieste dall’interessato, il titolare del trattamento può addebitare un contributo spese ragionevole basato sui costi amministrativi. Se l’interessato presenta la richiesta mediante mezzi elettronici, e salvo indicazione diversa dell’interessato, le informazioni sono fornite in un formato elettronico di uso comune.
Il diritto di ottenere una copia di cui al paragrafo 3 non deve ledere i diritti e le libertà altrui.
Art. 16. Rettifica e cancellazione
L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle finalità del trattamento, l’interessato ha il diritto di ottenere l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.
Art. 17. Diritto alla cancellazione (“Diritto all’oblio”)
L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l’obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali, se sussiste uno dei motivi seguenti:
Il titolare del trattamento, se ha reso pubblici dati personali ed è obbligato, ai sensi del paragrafo 1, a cancellarli, tenendo conto della tecnologia disponibile e dei costi di attuazione adotta le misure ragionevoli, anche tecniche, per informare i titolari del trattamento che stanno trattando i dati personali della richiesta dell’interessato di cancellare qualsiasi link, copia o riproduzione dei suoi dati personali.
I paragrafi 1 e 2 non si applicano nella misura in cui il trattamento sia necessario:
Art. 18. Diritto di limitazione di trattamento
L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ricorre una delle seguenti ipotesi:
Se il trattamento è limitato a norma del paragrafo 1, tali dati personali sono trattati, salvo che per la conservazione, soltanto con il consenso dell’interessato o per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria oppure per tutelare i diritti di un’altra persona fisica o giuridica o per motivi di interesse pubblico rilevante dell’Unione o di uno Stato membro.
L’interessato che ha ottenuto la limitazione del trattamento a norma del paragrafo 1 è informato dal titolare del trattamento prima che detta limitazione sia revocata.
Art. 19. Obbligo di notifica in caso di rettifica o cancellazione dei dati personali o limitazione del trattamento
Il titolare del trattamento comunica a ciascuno dei destinatari cui sono stati trasmessi i dati personali le eventuali rettifiche o cancellazioni o limitazioni del trattamento effettuate a norma dell’articolo 16, dell’articolo 17, paragrafo 1, e dell’articolo 18, salvo che ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato.
Il titolare del trattamento comunica all’interessato tali destinatari qualora l’interessato lo richieda.
Art. 20. Diritto alla portabilità dei dati
L’interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti qualora:
Nell’esercitare i propri diritti relativamente alla portabilità dei dati a norma del paragrafo 1, l’interessato ha il diritto di ottenere la trasmissione diretta dei dati personali da un titolare del trattamento all’altro, se tecnicamente fattibile.
L’esercizio del diritto di cui al paragrafo 1 del presente articolo lascia impregiudicato l’articolo 17. Tale diritto non si applica al trattamento necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento.
Il diritto di cui al paragrafo 1 non deve ledere i diritti e le libertà altrui.
Art. 22. Processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione
L’interessato ha il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona.
Il paragrafo 1 non si applica nel caso in cui la decisione:
Nei casi di cui al paragrafo 2, lettere a) e c), il titolare del trattamento attua misure appropriate per tutelare i diritti, le libertà e i legittimi interessi dell’interessato, almeno il diritto di ottenere l’intervento umano da parte del titolare del trattamento, di esprimere la propria opinione e di contestare la decisione.
Le decisioni di cui al paragrafo 2 non si basano sulle categorie particolari di dati personali di cui all’articolo 9, paragrafo 1, a meno che non sia d’applicazione l’articolo 9, paragrafo 2, lettere a) o g), e non siano in vigore misure adeguate a tutela dei diritti, delle libertà e dei legittimi interessi dell’interessato.
D.LGS. 196/03
Art. 7. Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti
L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:
L’interessato ha diritto di ottenere:
L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
Art. 8. Esercizio dei diritti
I diritti di cui all’articolo 7 sono esercitati con richiesta rivolta senza formalità al titolare o al responsabile, anche per il tramite di un incaricato, alla quale è fornito idoneo riscontro senza ritardo.
I diritti di cui all’articolo 7 non possono essere esercitati con richiesta al titolare o al responsabile o con ricorso ai sensi dell’articolo 145, se i trattamenti di dati personali sono effettuati:
Il Garante, anche su segnalazione dell’interessato, nei casi di cui al comma 2, lettere a), b), d), e) ed f) provvede nei modi di cui agli articoli 157, 158 e 159 e, nei casi di cui alle lettere c), g) ed h) del medesimo comma, provvede nei modi di cui all’articolo 160.
L’esercizio dei diritti di cui all’articolo 7, quando non riguarda dati di carattere oggettivo, può avere luogo salvo che concerna la rettificazione o l’integrazione di dati personali di tipo valutativo, relativi a giudizi, opinioni o ad altri apprezzamenti di tipo soggettivo, nonché l’indicazione di condotte da tenersi o di decisioni in via di assunzione da parte del titolare del trattamento.
Art. 9. Modalità di esercizio
La richiesta rivolta al titolare o al responsabile può essere trasmessa anche mediante lettera raccomandata, telefax o posta elettronica. Il Garante può individuare altro idoneo sistema in riferimento a nuove soluzioni tecnologiche. Quando riguarda l’esercizio dei diritti di cui all’articolo 7, commi 1 e 2, la richiesta può essere formulata anche oralmente e in tal caso è annotata sinteticamente a cura dell’incaricato o del responsabile.
Nell’esercizio dei diritti di cui all’articolo 7 l’interessato può conferire, per iscritto, delega o procura a persone fisiche, enti, associazioni od organismi. L’interessato può, altresì, farsi assistere da una persona di fiducia.
I diritti di cui all’articolo 7 riferiti a dati personali concernenti persone decedute possono essere esercitati da chi ha un interesse proprio, o agisce a tutela dell’interessato o per ragioni familiari meritevoli di protezione.
L’identità dell’interessato è verificata sulla base di idonei elementi di valutazione, anche mediante atti o documenti disponibili o esibizione o allegazione di copia di un documento di riconoscimento. La persona che agisce per conto dell’interessato esibisce o allega copia della procura, ovvero della delega sottoscritta in presenza di un incaricato o sottoscritta e presentata unitamente a copia fotostatica non autenticata di un documento di riconoscimento dell’interessato.
La richiesta di cui all’articolo 7, commi 1 e 2, è formulata liberamente e senza costrizioni e può essere rinnovata, salva l’esistenza di giustificati motivi, con intervallo non minore di novanta giorni.